Rischio da videoterminale nel corso operaio D.lgs 81/2008: una prospettiva per l’impresa edile

 

27 Settembre 2023

Il corso operaio D.lgs 81/2008 rappresenta un fondamentale strumento di formazione per gli addetti alle lavorazioni edili, ma è altrettanto importante considerare i rischi derivanti dall’utilizzo dei videoterminali. Spesso sottovalutato, il lavoro al videoterminale può comportare problemi fisici come affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici e stress psicologico. L’impresa edile deve quindi adottare misure preventive specifiche per ridurre tali rischi. Innanzitutto, è necessario fornire adeguata formazione sulle corrette posture da assumere durante il lavoro al videoterminale, sull’importanza delle pause regolari e sulla gestione dello stress. Inoltre, è fondamentale garantire un ambiente di lavoro ergonomico, con sedie regolabili in altezza e schermi posizionati a una distanza ottimale dagli occhi degli operatori. L’impresa edile deve anche prevedere la rotazione delle mansioni tra i lavoratori che utilizzano i videoterminali, in modo da evitare la permanenza prolungata nella stessa posizione o attività. È inoltre consigliabile organizzare periodiche visite mediche per valutare lo stato di salute dei dipendenti esposti a tale rischio. Investire nella prevenzione del rischio da videoterminale nel corso operaio D.lgs 81/2008 non solo migliora la salute e il benessere dei lavoratori, ma contribuisce anche a incrementare la produttività e ridurre i costi derivanti da infortuni o malattie professionali.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?