Obblighi formativi sicurezza edilizia: ecco l’elenco dei corsi obbligatori per i lavoratori del settore

 

07 Luglio 2023

Per garantire la sicurezza dei lavoratori nel settore dell’edilizia, esistono specifici corsi di formazione obbligatori. Innanzitutto, il corso base di 4 ore che fornisce le nozioni fondamentali sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale. Successivamente, vi è il corso avanzato di 8 ore, che approfondisce tematiche come la gestione delle emergenze e le procedure operative standard. Per coloro che ricoprono ruoli dirigenziali o sono responsabili della tutela della salute e sicurezza sul lavoro nell’edilizia, è richiesto il corso da RSPP edile (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), con una durata variabile a seconda del livello di complessità delle attività svolte. Infine, non va dimenticato il corso periodico di aggiornamento triennale per mantenere sempre al passo con le normative vigenti e le nuove tecnologie nel campo della sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?