La valutazione dell’idoneità sanitaria non si limita solo agli aspetti fisici, ma include anche la salute mentale del lavoratore. La presenza di disturbi psicologici può infatti influenzare negativamente le prestazioni sul lavoro e il benessere generale. Pertanto, è fondamentale che i medici competenti tengano conto anche degli aspetti psicologici durante le visite mediche per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti. Questo approccio olistico alla valutazione dell’idoneità sanitaria aiuta a prevenire eventuali problemi legati allo stress lavorativo, al burnout e ad altri disturbi mentali correlati al lavoro. Inoltre, promuovere la consapevolezza sull’importanza della salute mentale sul luogo di lavoro può contribuire a ridurre gli infortuni e migliorare la produttività complessiva dell’azienda. Investire nella valutazione psicologica dei dipendenti è dunque un passo cruciale verso la creazione di ambienti di lavoro più sani, inclusivi ed efficaci.
L’idoneità sanitaria: l’importanza della valutazione psicologica nel contesto lavorativo
31 Marzo 2025
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.