La formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/08

 

07 Maggio 2023

Il Decreto Legislativo 81/08, meglio conosciuto come “Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro”, ha introdotto importanti norme per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutti i settori produttivi. Tra le principali novità introdotte dal decreto vi è l’obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti una adeguata formazione in materia di sicurezza. In particolare, il D.Lgs. 81/08 prevede che ogni lavoratore debba ricevere una formazione generale sulla sicurezza sul lavoro al momento dell’assunzione e successivamente, a cadenza periodica o in caso di cambiamenti nell’organizzazione del lavoro o nell’introduzione di nuove attrezzature o tecnologie. Inoltre, sono previste specifiche formazioni obbligatorie per determinate categorie di lavoratori, come ad esempio quelli che operano nei cantieri edili o quelli che utilizzano macchinari pericolosi. La formazione deve essere svolta da personale qualificato e accreditato dall’autorità competente e può essere erogata sia in modalità tradizionale (aula) sia attraverso soluzioni digitali (e-learning). È importante sottolineare che il mancato rispetto degli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08 può comportare sanzioni amministrative anche molto pesanti per il datore di lavoro. In sintesi, la formazione obbligatoria prevista dal Decreto Legislativo 81/08 rappresenta un importante strumento per prevenire gli infortuni sul lavoro e tutelare la salute dei lavoratori, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salutare per tutti.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?