INAIL: Polo della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

 

12 Marzo 2010

L’unione fa la forza, mai come per l’iniziativa in questione, tale proverbio calza a pennello.
Gli obiettivi principali dell’Inail per il 2010 infatti riguardano la costituzione di una struttura integrata e coordinata tra organi istituzionali che vede coinvolti l’Inail, l’ISPESL e l’ISPEMA, volto a garantire una maggiore sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro in vista di una sensibile diminuzione del fenomeno delle morti bianche.

Questa iniziativa è stata presentata presso la Commissione d’inchiesta del Senato sulle morti bianche, dal Presidente Inail Fabio Sartori.
A margine del suo intervento, il Presidente Inail ha sottolineato che: ”il problema attualmente è la mancanza di coordinamento. Raccordo e razionalizzazione sono necessari. Per questo arrivare alla realizzazione del polo significa fare un salto di qualità significativo”.

sicurezza lavoro cantieriIl coordinamento organizzativo-strutturale e una sinergica azione di raccordo tra i tre enti istituzionali è la strada giusta da percorrere per migliorare la qualità dei servizi agli utenti e garantire una maggiore efficienza aziendale, con una elevata riduzione dei costi.
L’Inail all’interno della struttura dovrebbe ricoprire il ruolo della “mente”, essere quindi l’ente guida delle due “braccia” ISPESL e ISPEMA, che agirebbero nel ruolo di strumenti operativi per la messa in atto di una azione strategica per il controllo degli standards minimi di sicurezza aziendali e quindi come deterrenti alle morti bianche.

In definitiva, il fine ultimo perseguito dall’Inail con questa iniziativa, presentata nei giorni scorsi al Senato, è quello di agire con un’unica struttura ben coesa per garantire uno standard di sicurezza elevato all’interno dei singoli ambiti ed ambienti lavorativi per ridurre o per lo meno cercare di ridurre in modo considerevole la piaga delle morti bianche.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?