Il datore di lavoro è responsabile di mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul posto di lavoro Il datore di lavoro è responsabile di tenere aggiornati i dispositivi di protezione individuale in base alle normative Il datore di lavoro è responsabile per l”adeguata manutenzione degli impianti di sicurezza Il datore di lavoro è tenuto a formare i lavoratori sull’importanza della sicurezza sul lavoro e delle normative vigenti Il datore di lavoro è tenuto a garantire che i lavoratori siano adeguatamente protetti contro i rischi biologici Il datore di lavoro è tenuto a garantire la protezione contro i rischi elettrici Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sicurezza nelle operazioni di sollevamento Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sorveglianza sanitaria per i lavoratori Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a rischi Il datore di lavoro è tenuto a garantire un ambiente di lavoro privo di rischi per la salute fisica e mentale dei lavoratori Il datore di lavoro è tenuto a istituire un sistema di segnalazione degli incidenti sul lavoro Il datore di lavoro è tenuto a mantenere il registro degli infortuni e degli incidenti sul lavoro Il datore di lavoro è tenuto a monitorare le condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro con agenti biologici Il datore di lavoro è tenuto a monitorare periodicamente le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro Il datore di lavoro è tenuto a nominare un medico competente per la sorveglianza sanitaria Il datore di lavoro è tenuto a organizzare la sicurezza anche per i lavoratori temporanei Il datore di lavoro è tenuto a predisporre un ambiente di lavoro sicuro per i lavoratori temporanei Il datore di lavoro è tenuto a prevenire i rischi legati alla movimentazione di carichi pesanti Il datore di lavoro è tenuto a proteggere i dipendenti da eventuali esposizioni pericolose ai rischi chimici Il datore di lavoro è tenuto a realizzare esercitazioni pratiche per preparare i lavoratori a situazioni di emergenza Il datore di lavoro è tenuto a realizzare una corretta gestione dei rischi derivanti dalle lavorazioni ad alta temperatura Il datore di lavoro è tenuto a ridurre al minimo i rischi di esposizione a radiazioni Il datore di lavoro è tenuto a rispettare la normativa sul rischio da esposizione a polveri Il datore di lavoro è tenuto a rispettare tutte le normative relative alla sicurezza sul lavoro in tutti i settori Il datore di lavoro è tenuto a valutare e ridurre i rischi legati all’esposizione ai prodotti chimici pericolosi Il dialogo tra lavoratori e dirigenti aiuta a prevenire il mobbing. Il documento di valutazione dei rischi deve considerare i pericoli legati alla vicinanza di strade trafficate o altre fonti di pericolo esterno. Il documento di valutazione dei rischi deve contenere una lista completa dei rischi presenti in ogni settore dell’azienda. Il documento di valutazione dei rischi deve contenere una lista di controlli regolari da eseguire durante le operazioni in cantiere. Il documento di valutazione dei rischi deve descrivere anche i pericoli legati al rischio incendio in un cantiere edile. Il documento di valutazione dei rischi deve descrivere le misure preventive per evitare la formazione di polveri pericolose in cantiere. Il documento di valutazione dei rischi deve essere accompagnato da un piano di azione per minimizzare i pericoli. Il documento di valutazione dei rischi deve essere adattato a ogni specifica attività lavorativa all’interno di un cantiere edile. Il documento di valutazione dei rischi deve essere aggiornato ogni volta che ci sono cambiamenti nelle condizioni di lavoro o nelle normative. Il documento di valutazione dei rischi deve essere aggiornato ogni volta che si verificano modifiche al progetto o all’ambiente di lavoro.
Il datore di lavoro è responsabile di gestire i rischi derivanti da esposizione a temperature estreme
31 Marzo 2025
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.