Formazione dei dirigenti per la sicurezza secondo l’Accordo Stato-Regioni

 

06 Maggio 2023

L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ha introdotto importanti novità in materia di formazione dei dirigenti per la sicurezza. L’obiettivo è quello di garantire un alto livello di competenza e professionalità nella gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. La formazione dei dirigenti per la sicurezza riguarda coloro che hanno responsabilità organizzative, tecniche o amministrative all’interno dell’azienda. Essi devono essere in grado di valutare i rischi, definire le misure preventive e correttive da adottare, nonché monitorare l’applicazione delle norme sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il percorso formativo prevede una durata minima di 32 ore, suddivise in moduli teorici e pratici. Tra gli argomenti trattati ci sono: legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, analisi del rischio, igiene industriale, emergenze ambientali ed evacuazione. Per garantire un alto livello di qualità nella formazione dei dirigenti per la sicurezza, l’Accordo Stato-Regioni prevede anche l’accreditamento degli enti formativi. Questo significa che gli enti devono dimostrare di avere i requisiti necessari per erogare corsi conformi agli standard previsti dall’accordo. In sintesi, la formazione dei dirigenti per la sicurezza rappresenta un importante strumento per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. La partecipazione ai corsi è obbligatoria per i dirigenti e rappresenta un investimento importante per le aziende che vogliono tutelare la salute dei propri dipendenti e prevenire gli infortuni sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?