Corsi di formazione PAV rischio elettrico sicurezza sul lavoro per intonacatura e stuccatura

 

09 Ottobre 2023

L’intervento in edifici o strutture con necessità di interventi di intonacatura e stuccatura richiede una conoscenza approfondita delle normative sulla sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda il rischio elettrico. Il D.lgs 81/2008 stabilisce infatti precise direttive da seguire per garantire la protezione dei lavoratori durante l’esecuzione di tali lavori. La corretta applicazione dell’intonaco o dello stucco può comportare l’utilizzo di strumenti e macchinari che presentano un elevato rischio di incidenti legati all’elettricità. Per questo motivo, è fondamentale che i professionisti del settore siano adeguatamente formati attraverso corsi specifici che comprendano le nozioni essenziali relative alla prevenzione dei rischi. I corsi di formazione PAV (Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro ad Alto Valore) dedicati al rischio elettrico nella lavorazione dell’intonaco e dello stucco offrono ai partecipanti una solida base teorica combinata con esercitazioni pratiche, finalizzate a fornire le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in totale sicurezza. Durante questi corsi vengono trattati diversi argomenti chiave, tra cui: – Normative sulla sicurezza sul lavoro: il D.lgs 81/2008 viene analizzato nel dettaglio, spiegando quali sono gli obblighi e le responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori stessi. Vengono inoltre presentate le principali norme tecniche di riferimento per l’intonacatura e la stuccatura. – Rischio elettrico: viene fornita una panoramica sulle principali fonti di rischio legate all’elettricità durante i lavori di intonacatura e stuccatura, evidenziando come prevenirli o affrontarli con efficacia. – Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI): vengono illustrate le corrette modalità d’uso dei DPI specifici per il settore, come ad esempio guanti isolanti, scarpe antinfortunistiche con suola resistente agli agenti chimici o calzature ESD (Electrostatic Discharge) per evitare scosse elettrostatiche. – Procedure operative standard: vengono insegnate le procedure da seguire durante tutti i passaggi dell’intonacatura e dello stucco, al fine di minimizzare il rischio di incidenti legati all’elettricità. Vengono illustrate anche le misure preventive da adottare prima, durante e dopo i lavori. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare correttamente tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza sul lavoro durante l’esecuzione degli interventi di intonacatura e stuccatura. Saranno inoltre istruiti sull’utilizzo appropriato delle attrezzature specifiche per ridurre al minimo il rischio derivante dalla presenza dell’elettricità. I corsi PAV rappresentano quindi un’importante opportunità per acquisire le competenze necessarie a svolgere la professione di intonacatore o stuccatore nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi legati all’elettricità.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?