Chi non è obbligato a frequentare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro?

 

12 Agosto 2023

In base alla normativa vigente, la frequenza ai corsi in materia di sicurezza sul lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti, compresi quelli a tempo determinato e stagionali. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni. I lavoratori autonomi, ad esempio, non sono tenuti a frequentare tali corsi se operano in settori non soggetti a rischi specifici o se svolgono mansioni che comportano un basso livello di rischio per la propria salute e sicurezza. Allo stesso modo, i datori di lavoro familiari che impiegano solo parenti stretti entro il secondo grado (coniugi, genitori, figli) possono essere esentati dalla formazione sulla sicurezza sul lavoro. È importante ricordare che le deroghe possono variare a seconda delle leggi nazionali e regionali. Per garantire una corretta valutazione delle situazioni specifiche, è consigliabile consultare gli enti competenti o rivolgersi a consulenti esperti nel campo della sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?