CAMPANIA, approvato Testo Unico lavoro e formazione

 

19 Ottobre 2009

La Regione Campania ha compiuto un importante passo avanti sul fronte della sicurezza e formazione sul lavoro. Lo scorso 20 ottobre 2009, infatti, il Consiglio Regionale ha approvato un Testo Unico per delineare un sistema normativo orientato alla qualità del lavoro e alla formazione professionale puntando, in primis, ad un ruolo centrale della Regione affiancata dagli enti locali e dalle parti sociali. Il provvedimento legislativo, approvato all’unanimità, è frutto dell’unificazione di differenti proposte di legge: una a firma dell’assessore regionale Corrado Gabriele, una seconda avanzata dal capogruppo regionale de La Sinistr,a Tonino Scala, e la terza del consigliere regionale del MpA, Salvatore Ronghi. La legge istituisce il ‘sistema di Alta qualità del lavoro’ in base al quale le imprese campane verranno certificare e qualificate sulla base di indicatori di qualità che vengono definiti in sede di programmazione e concertazione regionale. E’ previsto, inoltre, un sistema di incentivi volto a migliorare le condizioni di lavoro e attraverso un ‘Fondo per la qualità del lavoro’ articolato su tre assi di intervento volti al mantenimento dei livelli di qualità, al loro miglioramento e al contrasto del lavoro sommerso. La legge istituisce inoltre un Fondo regionale per l’informazione e la formazione sulla sicurezza sul lavoro e un Fondo di protezione dall’amianto e da altri agenti nocivi.

Vengono inoltre istituiti alcuni organismi di concertazione: la Commissione regionale per il lavoro, la Commissione provinciale per il lavoro, il Sistema regionale dei servizi per l’impiego e la Conferenza Regionale sulle dinamiche per l’occupazione. La legge prevede l’articolazione di un sistema regionale integrato dei servizi per l’impiego e dell’Agenzia Regionale della Campania per il lavoro e la scuola, con funzioni di monitoraggio e di attuazione delle linee di programmazione per le politiche del lavoro adottate dalla Regione. Fra le misure previste dal provvedimento legislativo anche quelle di sostegno all’occupazione femminile, degli extracomunitari e dei diversamente abili, attraverso un fondo ad hoc; misure di contrasto alla disoccupazione e alla esclusione sociale, particolarmente per le aree industriali di crisi; interventi per la formazione professionale e per l’apprendistato, che vengono adeguati agli interventi normativi in materia e mettono a sistema il rapporto tra scuola-formazione-lavoro facendo ordine nell’intero sistema anche attraverso l’accreditamento dei soggetti coinvolti.

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968209 oppure vai alla pagina dei contatti


Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?