Prescrizioni di notevole rilievo, soprattutto ai fini della progettazione di “luoghi” e “posti di lavoro”, sono altresì quelle contenute nell’allegato IV del d.lgs. n. 81/2008 che elenca una serie di requisiti tecnici, tra cui quelli relativi alla stabilità degli edifici, alle dimensioni minime dei locali chiusi, alle caratteristiche di pavimenti e pareti, alle vie di circolazione ed emergenza ecc. Procedure di soccorso per garantire la sicurezza dell’operatore in situazioni di quota. Progettazione delle misure di sicurezza: Progetto Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. Qualora non sia possibile evitare la movimentazione RLS e prevenzione degli incidenti RLS: il Responsabile della Sicurezza dei lavoratore RLS: il ruolo chiave nella prevenzione infortuni RLS: la figura chiave per la prevenzione degli infortuni sul lavoro RSPP: il Responsabile della Sicurezza nei luoghi di lavoro RSPP: il ruolo chiave nella prevenzione degli infortuni RSPP: il ruolo chiave nella prevenzione infortuni RSPP: l’aggiornamento professionale per la prevenzione degli infortuni RSPP: l’aggiornamento professionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro RSPP: la figura chiave per la prevenzione degli infortuni sul lavoro RSPP: la figura professionale per la gestione della sicurezza nell’azienda RSPP: la figura professionale per la gestione della sicurezza sul lavoro Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC): Reggio Emilia Rimini Trieste Gorizia Pordenone Udine Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Genova Imperia La Spezia Savona Milano Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Monza e Brianza Pavia Sondrio Requisiti dei DPI Requisiti per diventare CSP Responsabile dei Lavori: Incaricato dal committente per la progettazione e il controllo dell’esecuzione dell’opera, coincidente con il “Progettista” o il “Direttore dei Lavori”. Responsabilità dei committenti e del responsabile dei lavori (direttore dei lavori) Responsabilità del CSP Rischi da stress lavoro correlato Rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi Rischio stress lavoro correlato Rischio stress lavoro correlato per professionisti Ruolo del CSP Selezione e utilizzo sicuro dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) anticaduta, con particolare enfasi sulla scelta del casco protettivo Si considerano costruiti a regola d’arte se sono realizzati Si definisce cantiere temporaneo o mobile, di seguito denominato “cantiere”: qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile. Si deve sempre tenere presente che il requisito della Si intende per dispositivo di protezione individuale,
apri un centro di formazione
31 Marzo 2025
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.